Assessore alla cultura, sport, politiche giovanili e istruzione, insegnante di scienze motorie. Credo nei valori dello sport, nel potere della cultura e dell’istruzione per formare cittadini attivi e consapevoli e giovani capaci di costruire una comunità più unita che guardi al futuro in modo responsabile e sostenibile.
Dopo gli studi in Matematica a Trento e un’esperienza come insegnante nella scuola secondaria, oggi lavoro in azienda come analista funzionale. Mi candido per impegnarmi in prima persona nel miglioramento del nostro Comune, portando un contributo giovane e dinamico.
Sposata, ho quattro figli dai 16 ai 26 anni, lavoro presso la segreteria di una scuola del territorio. Sono da sempre appassionata al mondo dell'educazione e dell'infanzia. Mi candido per contribuire alla "partecipazione attiva" nella comunità che mi ha accolta da quando sono nata.
Libero professionista , mi occupo di progettazione edilizia. Sono da sempre impegnato su più fronti in ambito parrocchiale. Sono appassionato di sport e della montagna. Mi propongo per un concreto impegno amministrativo, che ritengo sia un servizio da svolgere con pazienza, sincerità e rispetto.
Laureato in Scienze politiche, maresciallo dei carabinieri in congedo, atleta paralimpico. Ho partecipato ai mondiali di calcio amputati in Messico e sono in Nazionale italiana di Sci nordico. Senso civico, benessere della collettività, attenzione alla sicurezza dei cittadini e sensibilità mi hanno spinto a questa candidatura.
Ingegnere, sposato, una figlia. Dopo quarant’anni di esperienza da dirigente in gruppi industriali veneti e internazionali, voglio mettere al servizio della collettività le competenze maturate soprattutto nel settore ecologico. Con i valori in cui credo da sempre: la serietà e l’onestà.
Laureata in Lettere e in Archivistica, giornalista pubblicista, bibliotecaria, credo che solo seminando cultura potremo raccogliere vero benessere. Sostenere questa amministrazione è un atto di amore nei confronti di Cassola e di mio figlio quindicenne, che come me è nato e sta crescendo a San Giuseppe.
Imprenditore mobiliere dal 1977. Sposato, due figli, presidente del comitato "No Gassificatore" e membro della Pro Loco di Cassola. Collaboro come volontario a progetti scolastici in Madagascar. Voglio dare il mio contributo alla continuità della buona amministrazione.
Studio Storia a Padova perché mi interessa comprendere i modi di vivere e di pensare partendo dalle radici. Abito a San Giuseppe, dove da diversi anni sono impegnata come animatrice dell’Azione Cattolica per i bambini in parrocchia. Mi candido perché vorrei essere parte attiva nella mia comunità.
Vivo a Cassola, ho conseguito una laurea magistrale in Lettere e lavoro come falegname. Sono capo scout e, quando posso, scrivo. Mi candido perché credo nell’impegno civico e sento di poter dare un contributo al mio paese. Gli ambiti che prediligo sono la cultura e l’ecologia.
Commessa in panificio, cresciuta a San Zeno, ho partecipato per molti anni alle attività parrocchiali con i ragazzi. Credo che per noi giovani sia importante prendere parte alle scelte del nostro Comune e spero di portare creatività e tante nuove idee. Sono grata per l'opportunità che mi è stata offerta.
Marito e padre di una bimba di 2 anni. Lavoro da 17 anni in un azienda metalmeccanica del comune. Sportivo da sempre, credo che i valori dello sport siano il giusto esempio per la crescita e l’educazione dei giovani. Mi impegno per un comune verde, giovane e rivolto al futuro