Insegnante di matematica in pensione, ho dato tutto me stesso negli ultimi dieci anni alla guida di questo Comune. Ora tornerò a gustare il tempo libero e le mie passioni, non prima, però, di aver trasmesso la mia esperienza ai nuovi consiglieri eletti.
Laureato in economia e management, attualmente impegnato come consigliere comunale. Forte dell’esperienza maturata e degli ideali civici che da sempre mi hanno contraddistinto, desidero proseguire questo percorso mettendo in campo rinnovata passione e determinazione.
Lavoro in un centro di ricerca sui cambiamenti climatici. Ho organizzato come volontaria lo spazio incontri Mano-Manina per mamme e bambini 0-10. Ho partecipato attivamente al piedibus di Cassola e mi sono occupata della redazione di un questionario sulla mobilità casa-scuola delle scuole superiori di Bassano.
Geometra, mi interessano la vita all’aria aperta e lo sport: pratico escursionismo e corsa. Mi candido perché credo al senso di cittadinanza e partecipazione di tutti i cittadini al bene comune. Penso infatti che sia importante sentirsi responsabili dell’ambiente naturale e sociale in cui si vive.
Sposata, ho tre figli. Sono assistente sociale da molti anni, la mia professione mi ha permesso di conoscere molte persone e nel processo quotidiano di aiuto ho potuto affinare sensibilità, capacità di ascolto, empatia e conoscenza della realtà sociale. Amo il cinema e l’arte in genere.
Sono sposata, ho due figli e vivo a San Zeno dal 2000. Attualmente sono educatrice e da sempre sono impegnata in attività di volontariato. Credo fortemente nell’importanza di vivere concretamente la propria comunità, dando valore alle relazioni e alle persone, specialmente quelle più fragili.
Capo scout da oltre vent’anni a San Giuseppe, ho fatto parte dell’amministrazione con il ruolo di responsabile dei quartieri. Mi ricandido perché in questi anni abbiamo cambiato in meglio il nostro comune, ma c’è ancora tanto da fare. Il mio motto è: lascia il mondo migliore di come lo hai trovato.
Assessore ai lavori pubblici e alla manutenzione, ingegnere, ho condiviso le mie competenze tecniche per gestire vecchie questioni e trovare nuove soluzioni ai bisogni di Cassola. I progetti in cantiere sono ancora tanti, perciò mi rimetto a disposizione, arricchito di esperienze e nuove conoscenze.
Laureata in Economia e Commercio, Area Manager. In questi anni sono riuscita a conciliare l’impegno della famiglia con lo studio e la professione. Residente in Borgo Isola da 24 anni, desidero collaborare alla realizzazione di una Cassola a misura delle famiglie, nel rispetto dell’ambiente.
Sposato, due figli, pensionato. Mi dedico al volontariato in varie associazioni. Mi ricandido in queste elezioni perché il gruppo in questi dieci anni è stato all’altezza delle aspettative dei cittadini. Mi impegnerò sui temi ambientali, acqua, trasporto pubblico, energie rinnovabili, benessere urbano, periferie.
Ingegnere, impiegato presso un'azienda d'abbigliamento. Cresciuto a San Zeno, vivo con la famiglia a Marini. Amo lo sport, soprattutto quello di squadra dove il team fa la differenza. Voglio mettermi in gioco perché credo di poter contribuire al bene di questa comunità.
Infermiere in pensione, volontario in una comunità per persone con dipendenza, responsabile del settore sanitario della Protezione civile, consigliere Gruppo Donatori Sangue di Cassola, arbitro di calcio. Desidero portare attenzione ai soggetti più deboli e promuovere lo sport inteso come salute e sviluppo personale.
Desidero continuare il percorso iniziato nel 2014, con la speranza di poter proseguire nella crescita e nel miglioramento della nostra comunità. Sostengo Giannantonio Stangherlin, condivido il suo programma e soprattutto ritengo sia una persona schietta, concreta ed affidabile.
Commercialista, dopo alcuni anni all’estero per lavoro sono tornato qui con mia moglie e i nostri due figli, apprezzando il grande cambiamento avvenuto grazie all'amministrazione uscente. Spero di poter contribuire perché Cassola sia sempre di più un luogo dove vivere e lavorare bene.
Sono collaboratore famigliare di mio fratello Tommaso nella macelleria aperta da nostro padre Pietro. Convivente con Petronela, ho un figlio di 3 anni. Sono appassionato di calcio. Mi candido per poter dare il mio contributo personale alla crescita ed al benessere del paese in cui vivo ed a cui voglio bene.
Laureata in lingue straniere, attualmente export manager, appassionata di viaggi, lingue straniere, arte, musica e fitness, voglio mettere a disposizione del nostro paese il mio tempo e le mie competenze per dare un contributo concreto al benessere della collettività